la prima cioccolateria artigianale multimarca multisensoriale in franchising

CHOCOTECA®
cioccolateria, caffetteria, teeria e yogurteria probiotica

IL PROGETTO di FRANCHISING

Il progetto è stato presentato in anteprima a SIGEP 2009 - salone internazionale gelateria e pasticceria per poi essere lanciato a SIGEP 2010 presentando l'apertura della prima Chocoteca in Italia nata a Vigevano (PV) il 10.10.2010

La novità: multimarca artigianale

Sino ad ora il Franchising nel campo dolciario è riservato ad alcuni limitati nomi ma con unico brand (es. alcuni cioccolatieri); esiste poi la possibilità di aprire punti vendita monomarca di importanti brand internazionali (es Nutelleria, Lindt, Caffarel, Venchi).
Il concetto di Chocoteca propone invece di sviluppare la forza del cioccolato artigianale raggruppando più artigiani con prodotti diversi tra di loro. Proprio la multimarca artigianale è una delle differenze sostaziali (in aggiunta alle ricettazioni speciali, la formazione con le altre proposte attualmente esistenti sul mercato.

ESPERIENZA Chococlub
- 14 anni di lavori nel settore del cacao e cioccolato
- conoscenza diretta di centinaia di artigiani cioccolatieri e dei loro prodotti
- collaborazione con le principali ditte del settore dolciario
- partnership con la maggior fiera di settore: Sigep
- contatto diretto e costante con migliaia di consumatori - appassionati del cioccolato
- esperienza maturata nell'organizzazione eventi e manifestazioni dal 1998
- oltre 30.000 persone intervenute alle degustazioni guidate Chococlub
- sviluppo di corsi e degustazioni di cioccolato

La Selezione Chococlub

Chococlub lavora da oltre 14 anni con centinaia di produttori artigianali del settore cioccolato. Ha così avuto modo di conoscere persone e prodotti. Grazie a questa "conoscenza" ha dato vita ad una "selezione" di prodotti artigianali in cioccolato denominata "Selezione Chococlub": prodotti di alta qualità e, proprio perché artigianali… ottimi ma difficilmente reperibili se non nei medesimi laboratori di produzione. Con il tempo i prodotti sono destinati ad aumentare e con essi la particolarità dell'offerta. In tal modo i consumatori troveranno nelle Chocoteca prodotti in cioccolato sempre nuovi, originali ed innovativi.

Il concept

Chocoteca è un locale dedicato al cioccolato e sviluppato da un'idea semplice ma proprio per questo molto efficace: l'enoteca. Come nell'enoteca si possono reperire vini pregiati, difficilmente rintracciabili e personale altamente formato (solitamente un somellier) che propone la vendita e la degustazione, anche nella Chocoteca si trovano questi due fondamentali elementi: prodotti e formazione; proprio questi differenziano notevolmente la "chocoteca" dalle comuni cioccolaterie, caffetterie, ecc…
Prodotti.
Prodotti in cioccolato realizzati da abili artigiani cioccolatieri italiani. La peculiarità è che i prodotti in cioccolato sono molto particolari e per questo difficilmente rintracciabili se non in pochi luoghi in Italia (cioccolatini al sale rosa dell'Hymalaya, crema cioccolato fondente alla zucca, ecc…). Altra particolarità del progetto è che nel medesimo locale si avrà la possibilità di trovare prodotti diversi di artigiani diversi ed anche prodotti da abbinare al cioccolato (vini, distillati, wisky, ecc…)
Formazione.
Il personale addetto alla vendita sarà formato con appositi corsi di analisi sensoriale, tecniche di degustazione, "metodo di lavoro Chocoteca" e corsi di pratica professionale (cioccolato, caffè, tè, yogurt). In tal modo l'utente del negozio troverà non solo cioccolato particolare ma personale competente per guidare degustazioni, soddisfare domande e curiosità sul cibo degli Dei e preparato per realizzare cioccolate calde innovative, caffè speciali, tè e yogurt probiotici.

Il punto vendita
Il punto vendita è sviluppato da architetti ed arredatori italiani specializzati in "food". L'arredamento è studiato in ogni dettaglio per trasmettere al cliente un ambiente confortevole.

Comunicazione
La comunicazione è garantita dal maggior portale italiano dedicato al cioccolato (www.chococlub.com) e dallo staff di creativi di Chococlub che hanno oltre 14 anni di esperienza nel "comunicare il cioccolato" in eventi, serate, editoriali, ecc…
- marchi ed insegna
- piano di comunicazione per il lancio
- comunicazione specifica del locale
- merchandising del punto vendita
- promozione con pagine dirette tramite il portale del cioccolato
- realizzazione di immagine coordinata (carta, buste, biglietti visita, depliant, flyer, cartelline,…)

Il settore di riferimento
Il cioccolato è uno degli alimenti più amati in assoluto da tutti: grandi e piccoli. Mentre altri alimenti possono "piacere" o no, difficilmente il cioccolato non piace. Ogni anno, mediamente, ciascun italiano consuma oltre 4,5 kg di cioccolato.
In Chocoteca si trovano anche Caffè, Tè, Yogurt probiotici con particolari ricette e sistemi innovativi di somministrazione che lasciano piacevolmente colpiti i clienti.

Tendenza del settore
Il cioccolato è acquistato sia per autoconsumo che per essere regalato. Cioccolatini e fiori sono due dei doni più "classici" e maggiormente graditi da chiunque.

Target
E' trasversale: l'appassionato che cerca il cioccolato per se stesso e che colui che desidera fare un regalo non consueto e certamente gradito.

L'offerta
Tutte le tipologie di cioccolato: tavolette, praline, creme, dragee, forme e cioccolato da ricorrenza (uova pasquali, ecc…) oltre a vini e prodotti abbinabili al cioccolato.
Oltre al campo del cioccolato, Chocoteca offre in vendita prodotti nel settore caffè, tè yogurt probiotici e confetteria.

FORMAZIONE (maggiori info)
- formazione professionale didattica su tematiche relative al mondo del cioccolato, caffè e tè.
-
formazione professionale pratica (corsi di caffetteria, teeria, cioccolateria)
- conoscenze sulle tecniche di produzione e conservazione del prodotto
- marketing dolciario
- collegamento a professionisti del settore (maestri cioccolatieri)
- tecniche di vendita e formazione degli addetti alle relazioni clienti
- corso di degustazione per consumatore finale

LOCATION
Si predilige posizione centrale in centri urbani con almeno 20.000 abitanti o centri commerciali.
- assistenza nella scelta della location
- utilizzo del marchio e dell'insegna
- assistenza inaugurazione
- progettazione del locale (architetti affiliati a Chococlub)
- progettazione dell' arredo interno ed esterno


INVESTIMENTO

Il fee d'ingresso è pari a 10.000 euro + iva e comprende:
- sopralluogo designers
- utilizzo marchi
- promo su portale chococlub.com, negoziocioccolato.it e chocoteca.com
- corso formazione degustazione cioccolato
- corso di formazione vendita cioccolato
- corso di formazione pratica sulla realizzazione delle ricette di Chocoteca di tutte le aree: cioccolateria, caffetteria, teeria, yogurteria.
- supporto di consulenza
- progetto ad hoc per il locale

L'affilliato dovrà farsi carico di:
- lavori edili, idrici ed elettrici per messa a norma del locale
- insegna
- arredo e macchinari necessari
- attrezzatura utile (es. piccola attrezzatura, ecc...)
- fornitura prodotti e materie prime

- locazione e spese dell'immobile
- costi del personale

 

Tramite il Franchising Chocoteca è come se avessi già 14 anni di esperienza professionale nel campo del cioccolato!

                                   

Chococlub srl via Santa Croce 10, 27029 Vigevano (PV) - Tel.: 0381-74743 - www.chococlub.com
REA 267951 - Cap. Soc. Int. Vers.: € 10200,00 - C.F./P.IVA: 02766910042