La
Formazione
La formazione è
uno dei punti fondamentali in qualsiasi attività. Chocoteca presta
molta attenzione a formare i propri affiliati perchè il cliente
deve capire da subito di non essere in uno dei tanti locali che "vendono"
cioccolato ma in un luogo dove il cioccolato ed i suoi elementi di corollario
(caffè, tè, yogurt probiotico, confetti) sono conosciuti
in modo approfondito.
Ci teniamo a che il cliente di Chocoteca non si senta accolto da un commerciante
qualsiasi se pur gentile e cortese, in Chocoteca il personale è
preparato in modo approfondito sia nella pratica (preparazione delle
ricetttazioni speciali, caffè, tè, yogurt, cioccolate)
che nella didattica (conoscenza del prodotto, sistemi di trasformazione
e produzione, tecniche degustative ed analisi sensoriale).
Il cliente entra in Chocoteca perchè sa di trovare un ambiente
piacevole, prodotti ricercati di alta qualità, e soprattutto sa
che si può affidare totalmente ai consigli del personale perchè
molto preparato, proprio come un bravo somellier in enoteca.
Il metodo formativo
Chocoteca è sviluppato con i seguenti steps:
LEZIONI DIDATTICHE
(2 giorni)
- cacao (storia, luoghi
di origine, botanica, sistema di lavorazione)
- cioccolato (processo produttivo dal cacao al cioccolato, tipologie di
prodotti, aspetti legali)
- tecnica degustativa (analisi sensoriale e tecniche)
- caffè (botanica, tipologie, lavorazione)
- tè (botanica, tipologie, lavorazione)
- gestione del locale (area espositiva - vendita e magazzino)
- marketing (tecniche di vendita e comunicazione visiva)
- tecniche di comunicazione con il cliente
LEZIONI PRATICHE
(2+2+1 giorni)
- gestire il laboratorio
- gestire il bancone
- cioccolateria (macchinari, ricettazioni, decorazioni, prove pratiche)
- caffetteria (macchinari, ricettazioni, decorazioni, prove pratiche)
- teeria (macchinari, ricettazioni, decorazioni, prove pratiche)
- yogurteria (macchinari, ricettazioni, decorazioni, prove pratiche)
- gestire la sala
Tutte le lezioni pratiche
e didattiche saranno tenute presso la sede Chocoteca a Vigevano. Il tempo
stimato è pari a 7 giorni (lun+mart+lun+mart+lun+mart+dom).
I primi 6 giorni si terranno a locale chiuso mentre l'ultima giornata
pratica si terrà durante la domenica a locale aperto.
Due settimane prima
dell'apertura del locale in Franchising, i resposabili si recheranno presso
il nuovo punto vendita per rivedere insieme ai titolari ed al personale
tutte le parti pratiche relative a cioccolateria (cioccolate calde e ghiacciate),
caffetteria (caffè, cappuccini, caffè speciali), teeria
(tè, tisane, infusi caldi e freddi), yogurteria. Tutto ciò
al fine di garantire la massima preparazione in ogni dettaglio prima dell'apertura.
Tale periodo avrà la durata di 2 giorni.
Dopo tale periodo,
gli affiliati saranno comunque sempre in contatto con la sede per qualsiasi
necessità formativa didattica o pratica.
Se necessario gli affiliati potranno recarsi presso la sede Chocoteca
a Vigevano per dirimere dubbi sia teorici che pratici. A richiesta sarà
possibile riorganizzare l'intero corso per i nuovi dipendenti che si andrà
ad assumere.
A richiesta gli affiliati potranno richiedere l'intervento presso il proprio
punto vendita dei responsabili della sede per riorganizzare il corso in
loco.
|